Buone e leggere: un’ottima idea per assumere proteine evitando la carne!
Ingredienti:
- 2,5 hg di ceci lessati (circa)
- 160 g di philadelphia bianco (oppure 80 g di philadelphia bianco + 80g di verdura lessata)
- 1 uovo
- 1-2 cucchiai di grana
- (a piacere) noce moscata, maggiorana, timo q.b.; in alternativa basilico
- 1-2 cucchiai di pane grattato
- sale e pepe q.b.
Procedura:
Frullate i ceci e amalgamate tutti gli ingredienti.
Formate le palline e passatele nel pane grattato.
Alternativa con le verdure: io preparo le polpette di ceci sempre con Philadelphia e un tipo di verdura. La verdura lessata ammorbidisce molto il composto per cui non posso aggiungerla ai 160 g di formaggio: allora riduco la quantità di Philadelphia a 80 g e gli altri 80 g li metto della verdura che ho scelto e lessato. Ho realizzato le polpettine con 80 g di zucchina (polpettine verdi nelle figure 1,2,3), oppure con la carota (polpettine arancioni nella figure 1,2,3). Si possono però realizzare anche con broccoli o con zucca lessati: scegliete in base ai vostri gusti!
Cuocete in forno a 200° per 30 minuti, su una teglia foderata da carta forno (1, 2) oppure sul fuoco con un filo di olio extravergine d’oliva (3).
I bambini già di per sé adorano il formato “palline” e poi in genere gradiscono molto queste e le polpettine di ceci diventano un valido alleato delle mamme per far mangiare la verdura ai più piccoli.
CONSIGLI:
- Naturalmente potete usare i ceci già lessati o quelli secchi: in questo caso ricordatevi che devono essere lasciati prima in ammollo per un’intera notte e poi lessati.
- Io di solito cuocio le polpettine in forno perché risultano più leggere, ma è una questione di gusti.
- Se il composto vi risulta troppo molle regolatelo con l’aggiunta di pane grattato.