Un’idea per portare in tavola piccoli dolcetti in contenitori di cioccolata!!!!… per i più golosi!!!
Ingredienti:
- cioccolato (la quantità dipende dalla grandezza della ciotola che volete realizzare; la qualità del cioccolato dipende dai vostri gusti: fondente, bianco, al latte)
- una ciotola per realizzare la forma
- carta forno
Procedura:
Scegliete la ciotola della dimensione e/o forma che preferite (1, 2).
Tagliate il cioccolato a pezzetti (io ho usato il fondente) e dividete la quantità a metà. Fate sciogliere una metà a bagnomaria, facendo attenzione che la ciotola del cioccolato non sia a contatto con l’acqua: il cioccolato dev’essere sciolto dal vapore. Io uso un bollitore in cima al quale pongo un colino in cui metto la ciotola con il cioccolato (3). Quando il cioccolato è sciolto (4), toglietelo dal fuoco e aggiungetevi la restante metà fatta a pezzetti. Fatela sciogliere mescolando: in questo modo il cioccolato raggiungerà la temperatura e la densità giuste.
Bagnate la carta forno, strizzatela bene e avvolgetevi la ciotola scelta, messa in posizione ribaltata (3). Abbiate l’accortezza di mettere la ciotola sopra un tagliere ricoperto di carta forno o pellicola di alluminio: questo agevolerà lo spostamento finale in frigorifero e vi permetterà di non sporcare. Versate il cioccolato sulla ciotola ricoperta di carta forno (6, 7).
(5)
(6)
(7)
Procedete a sciogliere il cioccolato bianco fatto a pezzetti (8), nello stesso modo in cui avete sciolto i fondente. Fatelo colare sulla ciotola (9, 10)
(8)
(9)
(10)
Mettete la vostra creazione in frigorifero per qualche ora.
Io realizzo anche la ciotola con la base di cioccolato bianco e le striature di fondente, seguendo la stessa procedura (11, 12, 13)
Trascorso il tempo necessario per far rapprendere il cioccolato, togliete il contenitore utilizzato per la forma (14) e procedete – con delicatezza! – ad eliminare la carta forno (15, 16, 17).
Lo stesso vale anche per un’eventuale seconda creazione (18, 19).
Ora potete procedere a riempire le vostre ciotole di cioccolato con i dolcetti che preferite: io di solito le preparo per Natale e le riempio di torrone a pezzetti (20) e di mandorle zuccherate (21).
Il successo è garantito!