L’idea mi è venuta alla fine delle feste natalizie: riciclare i prodotti avanzati dai numerosi pranzi utilizzandoli in un solo dolce! Chi di voi in previsione delle feste non ha abbondato nel comprare il pandoro, il mascarpone, la frutta secca e tanto ancora? Ecco un modo per “eliminare” un po’ di scorte eccessive… Attenzione: si tratta di un dessert molto corposo e adatto a chi ama il gusto particolarmente dolce!
Ingredienti:
- alcune fette di pandoro tagliato verticalmente (la lunghezza dipende dal recipiente che utilizzerete per realizzare lo zuccotto)
- 250 g di mascarpone
- 200 ml di panna fresca liquida
- scorza grattugiata di un arancio
- 3 pere kaiser
- 1 bicchiere di vino bianco
- 100 g di zucchero
- 1 chiodo di garofano
- 50 ml di sciroppo d’acero
- 100 ml di acqua
- 20 g di arachidi tostate già sbucciate (per il ripieno dello zuccotto) + 10 g di arachidi tostate già sbucciate (per decorare)
- 100 g di cioccolato fondente
Procedura:
Preparate le pere caramellate: sbucciatele e tagliatele a pezzetti (1); ponetele sul fuoco con il vino bianco, lo zucchero e il chiodo di garofano (2) e lasciatele sobbollire per circa mezz’ora a fuoco dolce (3). Poi mettete le pere da parte.
Preparate le arachidi (4): pestatele grossolanamente (5) e mettetele da parte.
Preparate la crema: unite la scorza d’arancia (6) al mascarpone (7) e amalgamate; montate la panna liquida con le fruste elettriche (8). Incorporate la panna al mascarpone e amalgamate il tutto.
Preparate la bagna: fate bollire a fuoco dolce per qualche minuto lo sciroppo d’acero e l’acqua, poi togliete dal fornello.
Preparate il recipiente: ricopritelo con della carta di alluminio (9); foderate il recipiente ricoperto con le fette (sottili) di pandoro (10, 11) e bagnate con parte dello sciroppo realizzato (mettete da parte il resto dello sciroppo).
Mescolate le arachidi pestate al restante sciroppo (12) e mettete da parte.
Montate lo zuccotto: fate un primo strato con la crema (13), un secondo strato con le arachidi mescolate con lo sciroppo (14) e un ultimo strato con le pere caramellate (15).
Ricoprite nuovamente con uno strato di crema (16); proseguite con le arachidi e lo sciroppo (17) e poi con le pere (18).
Terminate con un ultimo strato di crema (19). Mettete in frigorifero per una notte.
Terminato il tempo necessario per far freddare lo zuccotto, eliminate il recipiente e la pellicola di alluminio (20, 21). Tritate i 10 g di arachidi tostate (sbucciate) e mettete da parte.
Preparate la glassa al cioccolato: fate il cioccolato a pezzetti e poi scioglietene una metà a bagnomaria (il cioccolato dev’essere sciolto dal vapore e il recipiente in cui è contenuto non dev’essere a contatto con l’acqua); poi togliete dal fornello e mescolate la restante metà: otterrete la glassa della densità giusta (22). Ponete lo zuccotto su un foglio di carta forno (per evitare di sporcare) e ricopritelo con la glassa di cioccolato (23); poi spolveratelo con le arachidi tostate tritate (24). Rimettete in frigorifero per almeno un paio di ore prima di servire.
Gustatevi il dolce! (25)