Ciambellone con marmellata nell’impasto

Mi ha sempre attirato l’idea di mescolare la marmellata direttamente all’impasto di una torta: questo espediente conferisce una morbidezza fantastica al dolce e permette anche di ridurre la quantità di zucchero, grazie appunto alla presenza della marmellata. Ho provato a bilanciare io le dosi degli ingredienti e il ciambellone che ho ottenuto ha una morbidezza e un profumo davvero incredibili! Un dolce adattissimo a colazioni o merende, da rifare senz’altro!

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 200 g di farina (0 o 00)
  • 80 g di fecola di patate
  • 80 g di zucchero
  • 100 ml di olio di semi (io uso quello di semi di girasole)
  • 200 ml di latte (normale, d’avena, di mandorle o di cocco)
  • 100 g di marmellata (io uso quella di limoni o arance)
  • 1 bustina di lievito

Procedura:

Per realizzare il vostro ciambellone con marmellata nell’impasto, iniziate montando con le fruste elettriche le uova con lo zucchero per almeno 5 minuti: questo passaggio consentirà all’impasto di incamerare aria e renderà il vostro ciambellone estremamente soffice.

Aggiungete poi a filo l’olio e il latte, continuando a mescolare con le fruste elettriche.

Unite all’impasto la farina, la fecola e il lievito setacciati e continuate a mescolare con le fruste.

Aggiungete infine la marmellata e ultimate mescolando bene.

Imburrate e infarinate uno stampo, versateci l’impasto e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 45-50 minuti.

Una volta cotto, lasciate raffreddare prima di estrarre dallo stampo.

Il vostro ciambellone con la marmellata nell’impasto è pronto!

CONSIGLI DELLA FORCHETT DI RAME: io adoro la marmellata, perché adoro gli agrumi, ma potrete ovviamente utilizzare una qualunque confettura in base ai vostri gusti. Tenete presente che le confetture di colore scuso coloreranno il vostro ciambellone con marmellata nell’impasto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.