Volevo provare a fare dei muffin salati che avessero il sapore della pizza, per un aperitivo, un antipasto o una merenda. Ho pensato di modificare una ricetta che già utilizzavo – quella della ciambella salata con speck e provola affumincata – aggiustando un po’ gli ingredienti: il risultato è stato notevole!
Ingredienti:
- 3 uova
- 250 g di farina 00 (potete usare anche quella 0)
- 50 g di parmigiano
- 125 g di yogurt
- 125 g di passata di pomodoro
- 1 pizzico di zucchero (per evitare l’acidità)
- 1 cucchiaio di origano secco
- 100 ml di olio di semi (di girasole)
- 50 ml di latte (tiepido)
- 70 g di speck (a striscioline)
- 120-130 g di olive nere (denocciolate)
- 200 g di mozzarella
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
Procedura:
Mettete le uova in una ciotola e montatele con un frullino elettrico fino a farle diventare spumose (circa 2-3 minuti). Poi aggiungete l’olio a filo continuando a montare per altri 5 minuti (1)
A questo punto unite lo yogurt e la passata di pomodoro, aggiungendo anche il pizzico di zucchero e mescolate (2).
Unite poi il parmigiano grattuggiato e l’origano, e mescolate ancora utilizzando la velocità minima del frullino elettrico. Unite anche la farina setacciata e il lievito e aggiungete a filo il latte, continuando a mescolare sempre alla velocità minima. Aggiungete lo speck a striscioline (3), le olive (4) e metà della mozzarella tagliati a pezzetti (5).
Mescolate molto delicatamente con un cucchiaio dal basso verso l’alto (6).
Utilizzate degli stampi per muffin in silicone, delle misure e delle forme che preferite, e riempiteli con il composto; ponete sulla superficie di ogni muffin qualche pezzetto della mozzarella avanzata (se invece preferite i muffin con il cuore di mozzarella basterà spingere i pezzetti con il cucchiaino verso il centro dello stampo) e – a piacere – cospargete la superficie con un pizzico di parmigiano grattuggiato (7, 8, 9).
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti, facendo attenzione a ridurre leggermente i tempi in caso abbiate usato stampi per bocconcini piccoli (9). Trascorso il tempo, lasciate raffreddare prima di estrarre i muffin dallo stampo.
Il risultato è incredibilmente gustoso! (10)
Naturalmente potete utilizzare il composto anche per realizzare una bella torta o ciambella salata: basterà utilizzare un unico stampo grande (13).